Una malattia degenerativa in cui viene distrutto il corpo delle vertebre e il disco intervertebrale viene deformato è chiamata osteocondrosi della colonna lombare. Le cause di tale patologia possono essere diverse e, per essere trattate correttamente, è importante determinare ciò che ha influenzato esattamente la progressione della deformazione nella parte bassa della schiena. Se una persona è preoccupata per i sintomi caratteristici dell'osteocondrosi, è necessario contattare immediatamente l'ospedale.
In 1 fase, sarà possibile curare il problema con medicinali ed esercizi speciali, ma il metodo conservativo non aiuta sempre a 2-3 gradi, quindi devi ricorrere a un metodo di trattamento chirurgico.

I motivi principali
L'osteocondosi lombare sul lato sinistro o sul lato destro è una malattia di natura degenerativa in cui il disco intervertebrale viene distrutto, un anello fibroso si rompe e una persona ha un'ernia che provoca dolori acuti e alterato funzionamento del sistema muscoloscheletrico. I seguenti fattori possono provocare l'osteocondosi nella parte bassa della schiena:
- aumento dell'attività fisica sulla colonna inferiore della colonna vertebrale;
- Posizione del corpo errata durante la camminata, seduta;
- stile di vita sedentario, sedentario;
- postura compromessa;
- lesioni, fratture o lividi che causano conseguenze degenerative nella colonna vertebrale;
- patologie congenite della struttura del sistema muscoloscheletrico, in cui i segni di deformazione possono essere già visti nel bambino;
- obesità;
- Stress, malnutrizione.
Fasi e sintomi
I segni di osteocondrosi lombare si sviluppano man mano che la malattia progredisce e maggiore è lo stadio, più forte si manifesta il sintomo. Ci sono 4 gradi in totale:
- In 1 fase, l'anello fibroso è danneggiato, il dolore non è pronunciato e spesso si preoccupa dopo una camminata prolungata. Il dolore si manifesta da 2 specie - lombalgia, quando il sintomo è costantemente infastidito e Lumbago, in cui si verificano improvvisamente segni.
- L'osteocondrosi del pop 2 gradi è caratterizzata da una grande distruzione dell'anello fibroso e della distrofia del disco. Tale violazione porta a una diminuzione dello spazio tra le vertebre e spremere le fibre nervose. La fase progressiva 2 è accompagnata da un forte mal di schiena, al mattino c'è una rigidità che non passa per molto tempo.
- In 3 fasi, l'anello fibroso nell'area interessata viene completamente distrutto, motivo per cui si forma un'ernia, che comprime i vasi e le radici dei nervi spinali. La parte posteriore fa male costantemente, i sintomi non si ritirano dopo il riposo e la riduzione dei carichi, ti senti formicolio e pesantezza nelle gambe. A terzo grado, si verifica la distrofia delle fibre muscolari, a causa dei quali i movimenti del paziente sono limitati.
- In 4 fasi, la colonna vertebrale è completamente deformata, una persona è preoccupata per il dolore acuto, a causa della quale l'attività motoria è completamente limitata. A causa della compromissione dell'innervazione e dell'afflusso di sangue, appare il gonfiore delle gambe, le formazioni ossee crescono tra le vertebre. Alla fine, il rischio di disabilità è elevato.
Sindromi di osteocondrosi della colonna lombare
L'osteocondrosi lombare si manifesta dalle seguenti sindromi:
- Dolore. Questo è il sintomo principale che caratterizza i disturbi degenerativi distrofici nella colonna vertebrale. Man mano che la patologia avanza, i sintomi diventano pronunciati, gli attacchi possono durare diversi giorni, influenzando negativamente la salute umana.
- Koreshka. A causa del diradamento del corpo danneggiato del disco, l'altezza dello spazio intervertebrale diminuisce, a causa del quale le vertebre diventano instabili, irritanti e spremendo le terminazioni nervose. Una persona è preoccupata per il dolore acuto, l'infiammazione dei nervi, l'apporto di sangue compromesso. La cornice muscolare è atrofica, a causa della quale la funzionalità degli arti inferiori è disturbata.
- Ischemico. L'osteocondrosi progressiva della regione lombare porta al fatto che i vasi sanguigni e le arterie che perforano la colonna vertebrale iniziano a comprimere. Ciò interrompe l'afflusso di sangue e la nutrizione di organi e tessuti interni e provoca anche dolore acuto all'interno delle cosce, nel perineo. Se il problema non viene eliminato in modo tempestivo, è possibile la paralisi o la paresi.
- Vertebrato. Con la progressione del dolore, delle sindromi ischemiche e radicolari, la colonna vertebrale del paziente viene gradualmente deformata, il che colpisce significativamente la condizione e il benessere. I muscoli diventano deboli, l'andatura cambia, la persona cerca di distribuire il carico sulla colonna vertebrale in modo che quando si sposta per sperimentare un minimo disagio. Tali violazioni influenzano il lavoro degli organi interni, mentre i dischi intervertebrali continuano a deformarsi ed essere danneggiati ancora di più.

Se il trattamento dell'osteocondosi della regione lombare è stato inadeguato o eseguito in modo tempestivo, possono svilupparsi complicanze pericolose. Nelle donne, quando le vertebre a livello di L1 - S1, possono verificarsi complicanze durante la gravidanza, specialmente negli ultimi periodi, quando il carico sulla colonna spinale è massimo. Negli uomini, i processi degenerativi nella regione lombare spesso causano problemi con la potenza. Il trattamento prematuro minaccia la spondilosi reattiva, nonché un'alta probabilità di sviluppare osteoartrosi del ginocchio e dell'articolazione dell'anca. Si manifestano anche altre conseguenze:
- Ischemia vascolare compressione;
- sporgenza;
- spondilartosi;
- paresi.
Diagnostica
Affinché il medico scelga metodi di trattamento efficaci, deve stabilire una diagnosi accurata. La diagnosi inizia nell'ufficio di un neuropatologo, che conduce un esame iniziale, palpa l'area interessata, valuta la natura dei cambiamenti nella colonna vertebrale. Nel periodo acuto, il paziente difficilmente può muoversi ed eseguire manipolazioni complesse. Per uno studio più dettagliato della colonna spinale, viene prescritta la diagnosi strumentale, che include:
- X -raggi. Viene eseguito in 3 proiezioni, le immagini mostrano il grado di progressione della patologia, le dimensioni della fessura intervertebrale, i depositi salini, la struttura delle vertebre.
- CT o MRI. Dai un quadro più dettagliato dello stato della colonna vertebrale e dei dischi, mostra violazioni nei tessuti molli, che non possono essere considerati durante un esame di raggi X.
Come trattare il problema?
Farmaci
La malattia è caratterizzata dalla progressione di un sintomo del dolore che non tutti i farmaci possono far fronte. Nelle fasi iniziali per fermare i segnali, puoi prendere antidolorifici. E anche il problema viene trattato usando unguenti e gel speciali. In casi avanzati, tali farmaci saranno inefficaci, quindi il medico prescriverà iniezioni, grazie alle quali saranno tempestivamente allevamenti del dolore e pronto soccorso.

I farmaci anti -infiammatori non sterici aiutano ad alleviare il gonfiore e l'infiammazione, in modo che le fibre nervose e i vasi sanguigni cessino il comprime e i sintomi del dolore diminuiranno. Il gruppo include fondi:
- Antidolorifici. Con la progressione del periodo acuto, quando i dolori sono gravemente espressi, vengono prescritti i farmaci di questo gruppo. Dal momento che hanno effetti collaterali, non acquistare fondi a tua discrezione. Una medicina sicura ed efficace dovrebbe essere prescritta da un medico.
- Musorelassanti. Allevia i crampi muscolari, a causa dei quali il dolore e il disagio sono ridotti.
- Glucocorticosteroidi. Eliminare l'infiammazione, influenzare positivamente il sistema nervoso, migliorare le condizioni del paziente in breve tempo.
Esercizi
Se l'osteocondrosi L5 - S1 viene diagnosticata o sono influenzati i dischi a livello L3 - S1, sono necessari esercizi terapeutici. Quando si eseguono il complesso di allenamento, è importante aumentare gradualmente il carico in modo che non ci siano disagio e dolore. Si consiglia di fare i seguenti esercizi con osteocondrosi:
- In posizione eretta, fare giri a destra e a sinistra, inclinando avanti e indietro.
- In piedi a quattro zampe, piega e allinea la schiena.
- Sdraiato sul pavimento, sollevando uniforme le gambe, senza strappare la parte bassa della schiena dal pavimento.
- Nella posizione sdraiata con la mano sinistra, raggiungi l'arto, che si trova a destra e, al contrario.
Massaggio e fisioterapia
L'osteocondrosi cronica nella fase di remissione viene trattata con successo usando procedure di massaggio eseguite da un terapista manuale. Il massaggio aiuterà a normalizzare la circolazione sanguigna nell'area interessata, stabilire l'alimentazione. Le procedure fisioterapiche hanno un effetto simile:
- elettroforesi;
- Magnetot Therapy;
- terapia laser;
- Uhf.
Se i pazienti con osteocondrosi a mano sinistra o a destra non hanno aiutato i metodi conservativi, allora non puoi fare a meno del trattamento chirurgico. Viene spesso utilizzata la microdisctomia, in cui l'ernia sequestrata viene rimossa utilizzando strumenti microcurgici. La procedura Minime Psidium, il giorno successivo dopo l'intervento chirurgico, il paziente può iniziare a muoversi.
Prevenzione
Poiché gli adulti e i bambini soffrono di osteocondrosi, è importante anche fin dalla tenera età per monitorare la colonna vertebrale, controllare la postura, prestare attenzione a come appare la flessione o il movimento. Se c'è un sospetto di deformazione, dovresti vedere un medico. Prima viene diagnosticato il disturbo, più facile sarà combatterlo in seguito.